Posti di tirocinio
Viseca offre le seguenti formazioni:
Tirocinio commerciale AFC di tre anni (Zurigo)
Tirocinio commerciale con maturità professionale di 3 anni (Zurigo)
Il tuo tirocinio presso Viseca
- Durante il tuo tirocinio ti seguiranno collaboratrici e collaboratori motivati e positivi che ti prepareranno ad affrontare il mercato del lavoro.
- Durante la formazione conoscerai diversi reparti in ciascuno dei quali avrai al tuo fianco un formatore o una formatrice di pratica personale.
- Non ti mancherà l’appoggio dei tuoi coetanei: nella nostra azienda coltiviamo lo scambio regolare tra gli apprendisti, ad esempio in occasione del pranzo mensile loro dedicato.
- In programma c’è anche una gita annuale, organizzata dagli stessi apprendisti. In più, Viseca organizza un’apprezzatissima festa estiva e tante altre attività da vivere insieme.
- Ti offriamo un ambiente lavorativo piacevole, con numerose sale per le pause e piante verdi. Sono previste possibilità di ristoro: a ogni piano sono presenti distributori automatici. Caffè, tè e succhi di frutta sono gratuiti.

Vieni a trovarci
Ti piacerebbe trascorrere una giornata di orientamento da Viseca? Aspettiamo con piacere la tua iscrizione e non vediamo l’ora di conoscerti.
Ecco cosa ti proponiamo
Benefits
6 settimane di vacanza
Contributo per i pasti
Partecipazione a progetti aziendali
Copertura dei costi per libri scolastici e materiale didattico
Abbonamento FFS (assunzione dei costi al 50%)
Eventi
Festa estiva annuale
Gita degli apprendisti
Giochi basati sui pronostici (ad es. Europei di calcio)
Phantom Buster Games (sicurezza informatica)
Come mi candido per un posto di tirocinio?
Siamo felici del tuo interesse per un posto di tirocinio da Viseca. Pubblichiamo i posti di tirocinio vacanti ogni anno ad agosto.
Check-list per la tua candidatura:
- Lettera di candidatura – obbligatoria
- Certificati scolastici – obbligatori
- Risultati del test Multicheck® – obbligatori
- Altri certificati (ad es. corso di pronto soccorso, corso per babysitter, corso di teatro) – facoltativi
Candidarsi con successo: ecco come
Nella lettera di candidatura puoi raccontarci quali sono i tuoi interessi, come ti piace trascorrere il tempo e perché ti attira in particolare il posto di tirocinio scelto. Presta attenzione alla correttezza ortografica e a organizzare il tuo testo in modo chiaro.
Se hai suscitato il nostro interesse, ti invitiamo a un colloquio da noi. In questo caso è bene prepararsi adeguatamente leggendo le informazioni su Viseca disponibili sul nostro sito web e annotando le domande che vorresti porci. Il colloquio non è un esame scolastico, ma un’occasione per conoscerci e valutare se siamo fatti l’uno per l’altro.
Se vuoi ricevere tempestivamente informazioni riguardo a eventuali posti di tirocinio disponibili, puoi impostare un Job Alert.
Hai domande da fare alla nostra formatrice professionale?

Cosa dicono i nostri apprendisti di Viseca?
«Fin dal primo giorno mi sono sentita a mio agio da Viseca. Sono stata accolta calorosamente dal team e tutti mi trattano già come una collaboratrice. Già dopo poco tempo mi hanno permesso di lavorare in maniera autonoma, l’ho molto apprezzato. All’inizio ero un po’ disorientata, ma mi sono ambientata molto in fretta.»
Mia, 1° anno di tirocinio
«Cercavo un ambiente di lavoro cordiale e rilassato, e da Viseca l’ho trovato. Qui tutti sono disponibili ad aiutare. È bello poter cambiare reparto ogni semestre. All’inizio era tutto nuovo, sia con i sistemi che con le varie lingue. Fortunatamente sono stato accompagnato e assistito in maniera fantastica.»
Ehsan, 1° anno di tirocinio
«All’inizio del tirocinio ho fatto fatica a ottenere buoni risultati alla scuola professionale. La difficoltà principale è stata capire che, oltre a lavorare, bisogna anche dedicarsi con impegno allo studio. Viseca mi ha aiutato molto su questo fronte. So che il mio lavoro viene apprezzato. Veniamo coinvolti in molti progetti e abbiamo sempre l’opportunità di mettere in luce le nostre competenze.»
Mina, 3° anno di tirocinio
«La formazione da Viseca è molto varia, sono tre anni davvero interessanti. È fantastico poter conoscere diversi reparti, così mi sarà più facile decidere quale direzione prendere dopo il tirocinio. È una vera fortuna poter collaborare con persone gentili e cordiali, sempre pronte ad aiutarti e assisterti sia a scuola che in azienda.»
Yaren, 3° anno di tirocinio