Corporate governance
Viseca s’impegna a fornire informazioni chiare e trasparenti e a tutelare gli interessi degli azionisti e degli investitori. Gli organi direttivi centrali sono costituiti dal Consiglio di Amministrazione e dalla Direzione. Nello svolgimento delle loro attività, essi si orientano al codice di condotta di Viseca.
Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione è responsabile della gestione generale di Viseca. È autorizzato a deliberare su tutte le questioni che non sono riservate o delegate all’Assemblea generale o a un altro organo della società. È composto da sette membri e viene eletto per un periodo di tre anni in occasione dell’Assemblea generale ordinaria, secondo il principio del rinnovo generale. Il mandato massimo è di 12 anni.



Pascal Niquille è diventato membro del Consiglio di amministrazione nel 2015 e dal 2017 è Presidente del Consiglio di amministrazione di Viseca Payment Services SA. Pascal Niquille ha studiato legge all’Università di San Gallo ed è divenuto giurista (lic. iur.) presso la HSG. Successivamente ha ricoperto diverse posizioni presso UBS in Svizzera e all’estero. Dal 2009 fino alla fine di febbraio 2021 è stato Presidente della Direzione Generale e Chief Executive Officer della Banca Cantonale di Zugo. Da allora è stato membro indipendente di diversi organi, tra cui del Consiglio di amministrazione di Finnova SA Bankware.
Roland Altwegg è membro del Consiglio di amministrazione dal 2022. Da settembre 2021 dirige il dipartimento «Prodotti e Investment Services» di Raiffeisen Svizzera. In precedenza, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali presso Raiffeisen Svizzera per oltre dieci anni. Prima di entrare in Raiffeisen, è stato Head Market Risk presso la Banca Sarasin. Roland Altwegg ha studiato economia all’Università di Basilea ed è analista finanziario diplomato e gestore patrimoniale, nonché Certified International Investment Analyst (CIIA).
Pedro Chapinal è membro del Consiglio di amministrazione dal 2023. Lavora in EFG Bank SA dal 2016, da ultimo nel ruolo di Chief of Staff of the Group COO e Senior Vice President. Prima di entrare in EFG Bank, dal 2013 al 2016 ha operato presso Finter Bank Zurich Ltd., da ultimo in veste di COO, dove è stato tra l’altro responsabile dell’integrazione di Finter Bank in Bank Vontobel AG nell’ambito dell’acquisizione. Ha inoltre lavorato presso Arab Bank (Switzerland) Ltd., BT Global Services ad Amsterdam e Credit Suisse a Zurigo. Pedro Chapinal ha studiato Comunicazione e informatica presso la ZHAW e ha conseguito un master in Business Administration all’Università di Rochester.






Pascal Niquille è diventato membro del Consiglio di amministrazione nel 2015 e dal 2017 è Presidente del Consiglio di amministrazione di Viseca Payment Services SA. Pascal Niquille ha studiato legge all’Università di San Gallo ed è divenuto giurista (lic. iur.) presso la HSG. Successivamente ha ricoperto diverse posizioni presso UBS in Svizzera e all’estero. Dal 2009 fino alla fine di febbraio 2021 è stato Presidente della Direzione Generale e Chief Executive Officer della Banca Cantonale di Zugo. Da allora è stato membro indipendente di diversi organi, tra cui del Consiglio di amministrazione di Finnova SA Bankware.
Roland Altwegg è membro del Consiglio di amministrazione dal 2022. Da settembre 2021 dirige il dipartimento «Prodotti e Investment Services» di Raiffeisen Svizzera. In precedenza, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali presso Raiffeisen Svizzera per oltre dieci anni. Prima di entrare in Raiffeisen, è stato Head Market Risk presso la Banca Sarasin. Roland Altwegg ha studiato economia all’Università di Basilea ed è analista finanziario diplomato e gestore patrimoniale, nonché Certified International Investment Analyst (CIIA).


Pedro Chapinal è membro del Consiglio di amministrazione dal 2023. Lavora in EFG Bank SA dal 2016, da ultimo nel ruolo di Chief of Staff of the Group COO e Senior Vice President. Prima di entrare in EFG Bank, dal 2013 al 2016 ha operato presso Finter Bank Zurich Ltd., da ultimo in veste di COO, dove è stato tra l’altro responsabile dell’integrazione di Finter Bank in Bank Vontobel AG nell’ambito dell’acquisizione. Ha inoltre lavorato presso Arab Bank (Switzerland) Ltd., BT Global Services ad Amsterdam e Credit Suisse a Zurigo. Pedro Chapinal ha studiato Comunicazione e informatica presso la ZHAW e ha conseguito un master in Business Administration all’Università di Rochester.




Pascal Niquille è diventato membro del Consiglio di amministrazione nel 2015 e dal 2017 è Presidente del Consiglio di amministrazione di Viseca Payment Services SA. Pascal Niquille ha studiato legge all’Università di San Gallo ed è divenuto giurista (lic. iur.) presso la HSG. Successivamente ha ricoperto diverse posizioni presso UBS in Svizzera e all’estero. Dal 2009 fino alla fine di febbraio 2021 è stato Presidente della Direzione Generale e Chief Executive Officer della Banca Cantonale di Zugo. Da allora è stato membro indipendente di diversi organi, tra cui del Consiglio di amministrazione di Finnova SA Bankware.

Roland Altwegg è membro del Consiglio di amministrazione dal 2022. Da settembre 2021 dirige il dipartimento «Prodotti e Investment Services» di Raiffeisen Svizzera. In precedenza, ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali presso Raiffeisen Svizzera per oltre dieci anni. Prima di entrare in Raiffeisen, è stato Head Market Risk presso la Banca Sarasin. Roland Altwegg ha studiato economia all’Università di Basilea ed è analista finanziario diplomato e gestore patrimoniale, nonché Certified International Investment Analyst (CIIA).

Pedro Chapinal è membro del Consiglio di amministrazione dal 2023. Lavora in EFG Bank SA dal 2016, da ultimo nel ruolo di Chief of Staff of the Group COO e Senior Vice President. Prima di entrare in EFG Bank, dal 2013 al 2016 ha operato presso Finter Bank Zurich Ltd., da ultimo in veste di COO, dove è stato tra l’altro responsabile dell’integrazione di Finter Bank in Bank Vontobel AG nell’ambito dell’acquisizione. Ha inoltre lavorato presso Arab Bank (Switzerland) Ltd., BT Global Services ad Amsterdam e Credit Suisse a Zurigo. Pedro Chapinal ha studiato Comunicazione e informatica presso la ZHAW e ha conseguito un master in Business Administration all’Università di Rochester.




Direzione
La Direzione mette in atto la strategia decisa dal Consiglio di Amministrazione ed è responsabile della gestione quotidiana dell’azienda. È composta dal CEO e dal CFO, dai responsabili di settore Chief Product Officer, Chief Customer Officer e Chief Information Officer, nonché dall’amministratore di Viseca Card Services SA.



Max Schönholzer è Chief Executive Officer di Viseca Payment Services SA da settembre 2018. In precedenza, ha lavorato per 15 anni per Zurich Assicurazioni, da ultimo come membro della Direzione generale e Responsabile Sinistri di Zurich Svizzera. Tra il 2017 e il 2018 è stato CEO dell’assicurazione sanitaria Sanitas. Max Schönholzer ha conseguito il Master of Business Administration alla Harvard Business School di Cambridge, negli Stati Uniti, dopo aver concluso gli studi di Dipl. Phys. ETH.
Michael Walther è Chief Financial Officer di Viseca Payment Services SA dal gennaio 2021. Svolge questa funzione anche per conto di Viseca Card Services SA. In precedenza, ha lavorato per nove anni presso Arbonia, da ultimo come CFO della divisione Finestre. Tra il 2009 e il 2011 ha lavorato come Group Controller / Head of Controlling International Division presso Stadler Rail Group. In precedenza, ha lavorato per circa sei anni nella revisione contabile di EY. Michael Walther è un revisore contabile qualificato ed è economista aziendale SUP diplomato presso l’Università di scienze applicate della Svizzera orientale.
Stefan Brunner è Chief Product Officer di Viseca Payment Services SA dal marzo 2024. In precedenza, ha lavorato per UBS per oltre 20 anni in diverse funzioni, da ultimo come Managing Director e Crew Product Lead per la UBS Digital Banking Platform e Digital Security. Tra gli altri incarichi, Chapter Lead Digital Banking Products e Head Digital Banking. Prima di entrare in UBS, ha lavorato, tra l’altro, per Citibank N.A., dove ha anche completato il suo apprendistato bancario commerciale. Stefan Brunner è economista aziendale SUP diplomato e possiede un bachelor in economia aziendale con specializzazione in informatica per l’economia presso la ZHAW.





Max Schönholzer è Chief Executive Officer di Viseca Payment Services SA da settembre 2018. In precedenza, ha lavorato per 15 anni per Zurich Assicurazioni, da ultimo come membro della Direzione generale e Responsabile Sinistri di Zurich Svizzera. Tra il 2017 e il 2018 è stato CEO dell’assicurazione sanitaria Sanitas. Max Schönholzer ha conseguito il Master of Business Administration alla Harvard Business School di Cambridge, negli Stati Uniti, dopo aver concluso gli studi di Dipl. Phys. ETH.
Michael Walther è Chief Financial Officer di Viseca Payment Services SA dal gennaio 2021. Svolge questa funzione anche per conto di Viseca Card Services SA. In precedenza, ha lavorato per nove anni presso Arbonia, da ultimo come CFO della divisione Finestre. Tra il 2009 e il 2011 ha lavorato come Group Controller / Head of Controlling International Division presso Stadler Rail Group. In precedenza, ha lavorato per circa sei anni nella revisione contabile di EY. Michael Walther è un revisore contabile qualificato ed è economista aziendale SUP diplomato presso l’Università di scienze applicate della Svizzera orientale.


Stefan Brunner è Chief Product Officer di Viseca Payment Services SA dal marzo 2024. In precedenza, ha lavorato per UBS per oltre 20 anni in diverse funzioni, da ultimo come Managing Director e Crew Product Lead per la UBS Digital Banking Platform e Digital Security. Tra gli altri incarichi, Chapter Lead Digital Banking Products e Head Digital Banking. Prima di entrare in UBS, ha lavorato, tra l’altro, per Citibank N.A., dove ha anche completato il suo apprendistato bancario commerciale. Stefan Brunner è economista aziendale SUP diplomato e possiede un bachelor in economia aziendale con specializzazione in informatica per l’economia presso la ZHAW.



Max Schönholzer è Chief Executive Officer di Viseca Payment Services SA da settembre 2018. In precedenza, ha lavorato per 15 anni per Zurich Assicurazioni, da ultimo come membro della Direzione generale e Responsabile Sinistri di Zurich Svizzera. Tra il 2017 e il 2018 è stato CEO dell’assicurazione sanitaria Sanitas. Max Schönholzer ha conseguito il Master of Business Administration alla Harvard Business School di Cambridge, negli Stati Uniti, dopo aver concluso gli studi di Dipl. Phys. ETH.

Michael Walther è Chief Financial Officer di Viseca Payment Services SA dal gennaio 2021. Svolge questa funzione anche per conto di Viseca Card Services SA. In precedenza, ha lavorato per nove anni presso Arbonia, da ultimo come CFO della divisione Finestre. Tra il 2009 e il 2011 ha lavorato come Group Controller / Head of Controlling International Division presso Stadler Rail Group. In precedenza, ha lavorato per circa sei anni nella revisione contabile di EY. Michael Walther è un revisore contabile qualificato ed è economista aziendale SUP diplomato presso l’Università di scienze applicate della Svizzera orientale.

Stefan Brunner è Chief Product Officer di Viseca Payment Services SA dal marzo 2024. In precedenza, ha lavorato per UBS per oltre 20 anni in diverse funzioni, da ultimo come Managing Director e Crew Product Lead per la UBS Digital Banking Platform e Digital Security. Tra gli altri incarichi, Chapter Lead Digital Banking Products e Head Digital Banking. Prima di entrare in UBS, ha lavorato, tra l’altro, per Citibank N.A., dove ha anche completato il suo apprendistato bancario commerciale. Stefan Brunner è economista aziendale SUP diplomato e possiede un bachelor in economia aziendale con specializzazione in informatica per l’economia presso la ZHAW.



Codice di condotta
Viseca attribuisce grande importanza a un comportamento responsabile e professionale. Ciò si riflette nel nostro codice di condotta, che si basa sui nostri valori e principi. Esso si applica a tutti i collaboratori fino alla Direzione e ci aiuta a prendere decisioni etiche e a garantire gli elevati standard di Viseca.